Comunicati

Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Lunedì, 08 Giugno 2015

ALGORAB: APPROVATO DALLA GIUNTA L'ACCORDO NEGOZIALE PER UN PROGETTO DI RICERCA APPLICATA CHE AUMENTA L'OCCUPAZIONE

Tutelare la sicurezza dei lavoratori che prestano la loro opera lungo le linee ferroviarie, attraverso un innovativo sistema tecnologico: questo l'obiettivo di un progetto di ricerca della società Algorab di Lavis, denominato "LineMate. Personal protection geo-fence for railway...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 08 Giugno 2015

NUOVI INDIRIZZI PER IL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE

Una riorganizzazione basata sui quattro distretti sanitari (Ovest, Centro Nord, Centro Sud, Est) e nuovi criteri per individuare le nuove postazioni delle guardie mediche basati su posizione rispetto al territorio delle Comunità di Valle, distanza dalle strutture ospedaliere, funzionalità...


Leggi
Lunedì, 08 Giugno 2015

IL GRAZIE DELLA GIUNTA A ROSATI, NICOLINI E ZORTEA

Un filmato, con le immagini del Nepal piegato dal terremoto e della solidarietà che si mette in movimento, ha accompagnato l'incontro tra la Giunta provinciale di Trento con Piergiorgio Rosati e Franco Nicolini, i tecnici della Protezione civile che, con Massimiliano Zortea, hanno operato...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 08 Giugno 2015

LA SANITÀ NEGLI ANNI DELLA GRANDE GUERRA

Presentata oggi, nella sede dell'APSS, la mostra itinerante sulla sanità al tempo della Grande Guerra organizzata in occasione dei vent'anni di attività dell'APSS e del centenario della Prima Guerra Mondiale. Con questo evento l'APSS e la Soprintendenza dei beni culturali della Provincia...


Leggi
Sabato, 06 Giugno 2015

CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA LUNEDÌ ALLE 12 IN SALA BELLI

La Giunta provinciale si riunirà lunedì 8 giugno ed al termine dei suoi lavori incontrerà la stampa. L'appuntamento è alle ore 12, in Sala Belli, al primo piano del Palazzo della Provincia. Accanto alla presentazione di alcune delle decisioni che adotterà l'esecutivo, ci sarà spazio...


Leggi
Ambiente
Sabato, 06 Giugno 2015

#DOLOMITI2040, QUALI PROPOSTE PER IL FUTURO?

Si è svolto a Vigo di Fassa il quinto incontro del processo partecipativo denominato #Dolomiti2040 che la Fondazione Dolomiti UNESCO ha organizzato su tutto il territorio dolomitico, dal Brenta alle Dolomiti Friulane e d'Oltre Piave, per coinvolgere gli attori del territorio nella...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 06 Giugno 2015

ROSSI: "L'AUTONOMIA NON E' UN PRIVILEGIO"

"L'Autonomia non è un privilegio, ma il riconoscimento di una rivendicazione che il nostro popolo ha sempre avanzato. E' uno status di cui non siamo gelosi, l'abbiamo chiesta e pensiamo di aver dimostrato di meritarcela. Auguriamo anche a voi di fare questo cammino, perché ne ha...


Leggi
Cultura
Sabato, 06 Giugno 2015

I BAMBINI DELLA SCUOLA MATERNA DI FIAVÉ FANNO RIVIVERE LA PREISTORIA

Chi pensa che la storia sia noiosa e una "cosa da grandi" dovrebbe ricredersi davanti all'esperienza vissuta dai bambini della Scuola materna "Maria Valentini" di Fiavé che per il terzo anno consecutivo hanno partecipato al progetto educativo "Le palafitte dei...


Leggi
Cultura
Sabato, 06 Giugno 2015

PERGINE SPETTACOLO APERTO FOREVER YOUNG

Pergine Spettacolo Aperto compie quaranta anni: un appuntamento con la maturità e un'occasione per affrontare, in maniera provocatoria, un tema radicale: la vita come passaggio; la nascita e la morte come le sue vere sorgenti di significato. Il programma del Festival in calendario dal 3...


Leggi
Lavoro e occupazione
Sabato, 06 Giugno 2015

IL "CAREER DAY" DI AGENZIA DEL LAVORO E' DEDICATO A TURISMO, ALBERGHI E RISTORANTI

L'Agenzia del Lavoro di Trento organizza per la prima volta – lunedì prossimo 8 giugno, dalle 15 alle 18, presso il Centro per l'impiego di via Maccani a Trento – un "Career Day" dedicato alle persone in cerca di un lavoro nel campo turistico-alberghiero e della ristorazione,...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 05 Giugno 2015

ORSO: LA PROVINCIA RICORDA LE REGOLE

La convivenza fra uomo e orso è possibile, a patto che si rispettino alcune semplici regole di comportamento. A questo obiettivo lavora, da tempo, la Provincia autonoma di Trento, che ha messo in campo una serie di strumenti finalizzati ad informare la popolazione sul progetto orso in...


Leggi
Venerdì, 05 Giugno 2015

FUSIONI: REGOLARE SVOLGIMENTO DEL REFERENDUM IN PRIMIERO

Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento ha deciso di non dare seguito all'istanza di sospensione della consultazione referendaria relativa alla fusione dei quattro comuni di Fiera di Primiero, Siror, Tonadico e Transacqua, in programma domenica 7 giugno. Il giudice...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 05 Giugno 2015

FUSIONI COMUNALI: DOMENICA 55 COMUNI AL REFERENDUM CONSULTIVO

Domenica 7 giugno si terranno in Trentino 19 referendum consultivi che coinvolgeranno gli elettori di 55 comuni. I 19 distinti referendum sono la conseguenza di altrettanti processi di fusione avviati dalle amministrazioni comunali interessate.-


Leggi
Venerdì, 05 Giugno 2015

IN "TRENTINO COMUNITÀ": LAVORO, INDUSTRIA, AMBIENTE E ARTINGEGNA

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 5 giugno 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Lavoro: Trentino in linea con...


Leggi
Europa e attività internazionali , Salute e benessere
Venerdì, 05 Giugno 2015

PROTONTERAPIA NELL'EUREGIO: UN'ULTERIORE ARMA CONTRO I TUMORI

L'assessora provinciale alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re ha portato il saluto della Provincia autonoma di Trento al convegno sulle opportunità del nuovo centro di protonterapia di Trento. Il GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino", in collaborazione con...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 05 Giugno 2015

ASSESSORE DALDOSS CONSEGNA 6 ALLOGGI ITEA NEL COMUNE DI AVIO

"Dobbiamo essere grati alla comunità trentina che ci mette a disposizione le risorse per continuare il nostro programma di alloggi pubblici. Il Trentino è tra le realtà italiane che ha avviato con modalità diverse un programma di edilizia pubblica in grado di dare delle risposte...


Leggi
FILMCOMMISSION
Venerdì, 05 Giugno 2015

IN ONDA "IL RE DEL CIOCCOLATO", LA SCUOLA

Sarà in onda a partire dal 14 giugno, per cinque domeniche alle 13.20 su Real Time (canale 31 del digitale terrestre free), "Il re del cioccolato – la scuola", uno spin off de "Il re del cioccolato" con Ernst Knam, prodotto da Zodiak Active per Discovery Italia. Il...


Leggi
Cultura
Venerdì, 05 Giugno 2015

"CALDES, STORIA DI UNA NOBILE COMUNITÀ": IL LIBRO

Sarà presentato oggi, venerdì 5 giugno, alle 20.30 a Castel Caldes, alla presenza del direttore del Castello del Buonconsiglio Laura Dal Prà e del sindaco del Comune di Caldes, Antonio Maini, il libro scritto dallo storico Alberto Mosca, intitolato "Caldes, storia di una nobile...


Leggi
Cultura
Venerdì, 05 Giugno 2015

HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DALL'8 AL 14 GIUGNO 2015

Continua il nostro viaggio nelle Scuole musicali trentine e questa volta andiamo a Cles, dove la Scuola di Musica Celestino Eccher opera dal 1986. "L'ho letto sul manuale" è invece il titolo della nuova puntata del nostro talk show storico "Sarà Tempo": i testi...


Leggi
Cultura
Venerdì, 05 Giugno 2015

"AGRIFAMILY. FESTA DELLA FAMIGLIA" DOMENICA AL MUSEO DI SAN MICHELE

Per il secondo anno consecutivo, il Distretto Famiglia della Piana Rotaliana Königsberg organizza in collaborazione con il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina una vera e propria festa per le famiglie con laboratori, attività, mostre e degustazioni domenica 7 giugno a partire...


Leggi

Cerca